STORIE
JUNIOR 6-12 ANNI
Ascoltare una storia per conoscere, per ridere, per il piacere di ascoltare, da soli o in compagnia, in classe o magari come speciale compito per casa. Grazie agli autori ed editori che hanno aderito al progetto e agli attori di Radio Magica, qui trovate storie e racconti a puntate in formato audio, per i bambini della scuola primaria.
I giochi coraggiosi
Dieci storie di piccole grandi sfide che vedono protagonisti dei bambini coraggiosi
Mal di paura
Un libro per divertire bambini e bambine ma anche per aiutare i grandi a riflettere
Filastrocche di Natale
Un cofanetto di filastrocche per assaporare la magia del Natale
Le avventure di piccolo Do
Una serie di racconti che connettono musica e parole
Eugenia l’ingegnosa
Il libro dipinge con freschezza la voglia e il diritto di sognare, di essere curiosi e soprattutto di impegnarsi per diventare ciò che si desidera.
Il respiro di tutti
Un bellissimo albo illustrato sull'importanza di riconoscere le fragilità e allo stesso tempo la forza di ognuno di noi.
Mia sorella è un quadrifoglio
Una storia delicata che racconta dell'arrivo di una sorellina speciale.
Leo e la cravatta infinita
Una storia che invita ad essere curiosi, ad andare oltre le apparenze e a non accontentarsi delle risposte già pronte.
I jeans di Garibaldi
...ovvero come Celestina vinse la sua battaglia. Dall'epopea dei Mille, un episodio inventato romanzescamente
Canzoni sopra l’albero
Dodici filastrocche inedite musicate e cantate per far ballare, cantare e...riflettere i nostri bambini
Fiori di fiaba
Una rivisitazione delle fiabe della tradizione della letteratura per l'infanzia
Le leggende romane
Una raccolta di leggende dedicate alla città di Roma scritte per Radio Magica da Alberto Toso Fei
Le storia del primo presepe
Silvana Gandolfi ci svela da dove sia nata l'idea del primo presepe
Le storie della Cometa
Silvana Gandolfi dà voce alla Stella Cometa che racconta 10 storie sui veri valori del Natale
Obax
In un villaggio sperduto della savana vive Obax, una bambina fantasiosa e coraggiosa che ama sognare fantastiche avventure e inventare storie. Nonostante il suo entusiasmo e la sua forza espressiva, gli abitanti del villaggio la prendono in giro e si mostrano diffidenti e increduli. Un giorno però nel villaggio di Obax succede qualcosa di magico ...
Giordano del faro
Una grande metafora dell'amicizia e dell'incontro di culture diverse, questo libro parla del mare, che evoca ai bambini l'infinito, i viaggi, la scoperta di terre lontane. Il mare porta anche legnetti, sassi, cinchiglie e meraviglie con cui giocare. Ma per Giordano, un bambino che abita in un faro, il mare è qualcosa di più: è l'amico al quale affidare un messaggio in bottiglia, messaggio che viaggerà e raggiungerà una terra lontana...
Le parole di Bianca sono farfalle
Bianca non parla, ma vede cose che gli altri non vedono. Vede quando i sorrisi dicono le bugie e quando gli occhi parlano anche se la bocca riposa. Bianca è una ragazzina che sa trovare dentro di sé e nelle sue mani il modo di esprimersi e di dialogare con il mondo che la circonda. Bianca non sente e non parla ma le sue mani sono farfalle che danzano nell’aria.
La Leggenda di Tin Hinan
Quando il re e la regina furono imprigionati, la principessa Tin Hinan intuì che era in grande pericolo, si nascose e fuggì nel deserto. Tra grandi difficoltà riuscì a sopravvivere e ad arrivare in una piccola oasi che grazie a lei e ai suoi insegnamenti, diventò un villaggio pieno di vita.
La corsa della Lumaca
Lumaca ha fretta. Tutti la chiamano, lei non si ferma. Ma dove sta andando? E perché ha tanta fretta?
La bambina che ascoltava gli alberi
Nel cuore antico della città, in una piccola casa, c’era una bambina che ascoltava gli alberi raccontarsi.
Luigi e il minestrone
L’eterna sfida tra un bambino, l’odiato minestrone di verdure e un padre che le prova tutte per farglielo mangiare.
Sulle ali del condor
La ragazza vestita d'argento e il magico guanaco bianco sono solo alcuni dei protagonisti di questo albo illustrato. In collaborazione con la Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia di Sàrmede Radio Magica presenta storie e leggende della tradizione cilena.
Mukashi Mukashi – C’era una volta in Giappone
Il Giappone è ricco di tradizioni e di fiabe che ci svelano la magia questa terra lontana. Radio Magica ha selezionato alcune di queste straordinarie fiabe che raccontano l'immaginario italiano legato al Giappone.
La Fiaba è servita. Cibi incantati dall’Italia
L’Italia, terra di mille profumi e sapori, è ricca di tradizioni e di fiabe che ci svelano la magia di cibi incantati. Radio Magica ha selezionato alcune di queste straordinarie fiabe che raccontano l'immaginario italiano legato al cibo.
Il grande albero delle rinascite
Quest'albo illustrato, che sprigiona la suggestione di mondi lontani, raccoglie le più belle fiabe della tradizione indiana e fa parte della collana "Le immagini della fantasia" di Sàrmede.
Natale allo zoo
Una nevicata natalizia come mai si sono viste cambia volto allo zoo: Babacar va in giro imbacuccato come uno yeti, le scimmie imperversano sui visitatori lanciando palle di neve e il custode Osvaldo e la sua famiglia sono alle prese con un tucano malato di freddo e solitudine...
I canti dei Ghiacci. Fiabe dalle regioni artiche
Nella straordinaria tradizione fiabesca delle regioni artiche, i cui ghiacci cantano e fanno da cornice alle vicende che coinvolgono uomini e animali, l’attenzione si focalizza sul profondo legame che unisce uomo e natura.
A ritmo d’incanto. Fiabe dal Brasile
Nella foresta tropicale, il dialogo tra la terra, gli animali e gli uomini accompagna il lettore in un mondo fantastico in cui realtà e immaginazione si fondono e si mescolano.
I sogni del serpente piumato
Sogni di mitici serpenti piumati, splendidi pipistrelli e leggeri colibrì, dei che camminando creano il mondo, anime che ritornano come farfalle, misteriosi fantasmi e sciamani bambini sono i protagonisti di miti, leggende e fiabe dal Messico.
Le mille e una storia d’oriente
Dal ciclo delle fiabe classiche orientali delle “Mille e una notte” tante storie per riprendere a sognare. Viaggi avventurosi, amicizie speciali, animali coraggiosi ripercorrono leggende e fiabe del lontano Oriente.
Babbo Natale e la piccola renna
Una delle renne di Babbo Natale non si sente bene. Tutto sembra perduto. Ma una magica sorpresa attende Babbo Natale.
Il mago delle bolle
Lo strabiliante direttore d’orchestra Izumiki e il lungo inseguimento di un sogno chiamato Mabelle
Il cavaliere che pestò la coda al drago
Un cavaliere, che non ha mai visto un drago, ne sta cercando uno per ucciderlo. Finalmente, dopo un lungo viaggio, lo incontra e...
Il cavallino e il fiume
Un’antica storia cinese racconta che un cavallino, un giorno, fu costretto ad attraversare un fiume in piena. Risolverà il problema? Supererà le sue paure?
Favolosi intrecci di seta
Un libro che propone una sapiente riscrittura di alcune delle fiabe più affascinanti della tradizione cinese, giapponese , coreana e mongola. In collaborazione con la Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede.
Il canto delle scogliere. Fiabe e leggende dalla scozia
In collaborazione con la Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede (TV), Radio Magica vi farà conoscere tutti i segreti della Scozia! Dalla collana editoriale “Le immagini della fantasia”, nata dalla collaborazione con la Franco Cosimo Panini , Radio Magica proporrà “Fiabe e Leggende della Scozia”, il suo decimo volume della collana, trascritte da Luigi Dal Cin.
Un drago sottosopra
Dalla drammatica vicenda del terremoto in Emilia Romagna, nasce questa storia sull’amicizia, in sogno, tra un drago e una bambina.
Ravi e i pescatori di Goa
Ravi ha sette anni e ci accompagna nella giornata di un pescatore tradizionale indiano: il padre, un giorno in cui non c’è scuola, lo porta con sé a pesca e poi al mercato e di sera Ravi aiuta i pescatori a ritirare le reti e a raccogliere i pesci sulla spiaggia. Nel racconto si respira l’atmosfera di un’economia tradizionale minacciata dai grossi pescherecci e di pescatori che devono far conto anche di turisti per arrotondare il magro bilancio.
Zucca Barucca
Ambra si sente brutta: i fratelli e i compagni la prendono in giro perchè ha le lentiggini e i capelli gialli, come le zucche. Presto, però, cambierà idea sul suo aspetto e imparerà una grande lezione.
Iglù e Nanuk
L'orso polare Nanuk va al Polo Sud per incontrare il suo amico pinguino Iglù. Ma come reagirà il popolo dei pinguini alla vista dell’imponente orso bianco?
Il grande volo di Odilio
Riuscirà topo Odilio a realizzare il suo sogno di volare?
Il duca Yè e la passione dei Draghi
Il palazzo del duca Yé è pieno di oggetti dedicati ai draghi. Long, signore dei draghi, incuriosito decide di fargli visita.
Il sogno di Jlepa
Jlepa è una bambina rom e il suo grande desiderio è quello di diventare una calciatrice! Non perdetevi la sua avvincente storia.
Anatuf e gli uomini blu
Questa è la storia del piccolo Anatuf, un ragazzino targi che ci accompagna in un viaggio immaginario tra Algeria, Libia, Niger e Mali per conoscere i tuareg, gli “uomini blu” che abitano tra le dune del deserto del Sahara.
La zuppiera di Marzuk
Marzuk è un calzolaio con una piccola bottega e quattro bambini che ama profondamente. Un giorno decide di partire in cerca di fortuna per comprare tanti buoni dolci per i suoi bimbi...
Storia meravigliosa (e un po’ scomoda) di un’autentica principessa
Una strana insegna cigolante conduce a un meraviglioso Museo delle Meraviglie dove le fiabe s’intrecciano in maniera insospettata, dove si svelano autentiche principesse e sorprendenti segreti.
Alta tigrità
Un gatto di nome Mico si convince di essere una tigre. Per la sua padroncina non sarà semplice farlo “tornare” gatto.
L’orso con la spada
L’orso abitava in un fortino. L’aveva costruito lui per resistere al nemico, se mai ce ne fosse stato uno.
Fiore e spina
Fiore è una bambina che riceve alla nascita un dono speciale da Madre Natura: dei semi magici che, laddove piantati, fanno risplendere bellezza, gioia e profumo infiniti.
Alfredo – un racconto commestibile
Alfredo era un bambino molto carino: grande come un cappero, ma proporzionato e grazioso. Purtroppo, però, odiava le verdure.
Viola non è rossa
Viola parla poco. È così timida che ogni volta che qualcuno la guarda vorrebbe sparire. Un giorno in classe arriva la timidissima Nerina e per Viola tutto inizia a cambiare.
Arrivano i Troll!
Arriva in Italia la serie di spassose avventure di un'originale famiglia di corpulenti, pelosi e puzzolenti troll norvegesi che sconquasserà la vita e le abitudini dei nuovi vicini di casa a Biddlesden, Inghilterra. Papà, mamma e figlioletto troll dovranno abituarsi al confronto con le comuni abitudini "umane": gestire una casa, fare la spesa, non avere sempre a disposizione lo stufato di montone di cui vanno ghiotti... e soprattutto farsi accettare da un mondo che ha un concetto differente di "bellezza" o di "odore"!
In Vacanza con i Troll
Arriva in Italia la serie di spassose avventure di un'originale famiglia di corpulenti, pelosi e puzzolenti troll norvegesi che sconquasserà la vita e le abitudini dei nuovi vicini di casa a Biddlesden, Inghilterra. Papà, mamma e figlioletto troll dovranno abituarsi al confronto con le comuni abitudini "umane": gestire una casa, fare la spesa, non avere sempre a disposizione lo stufato di montone di cui vanno ghiotti... e soprattutto farsi accettare da un mondo che ha un concetto differente di "bellezza" o di "odore"!
I Troll – Sformato di montone
Arriva in Italia la serie di spassose avventure di un'originale famiglia di corpulenti, pelosi e puzzolenti troll norvegesi che sconquasserà la vita e le abitudini dei nuovi vicini di casa a Biddlesden, Inghilterra. Papà, mamma e figlioletto troll dovranno abituarsi al confronto con le comuni abitudini "umane": gestire una casa, fare la spesa, non avere sempre a disposizione lo stufato di montone di cui vanno ghiotti... e soprattutto farsi accettare da un mondo che ha un concetto differente di "bellezza" o di "odore"!
I Troll – Una Partita da Urlo
Arriva in Italia la serie di spassose avventure di un'originale famiglia di corpulenti, pelosi e puzzolenti troll norvegesi che sconquasserà la vita e le abitudini dei nuovi vicini di casa a Biddlesden, Inghilterra. Papà, mamma e figlioletto troll dovranno abituarsi al confronto con le comuni abitudini "umane": gestire una casa, fare la spesa, non avere sempre a disposizione lo stufato di montone di cui vanno ghiotti... e soprattutto farsi accettare da un mondo che ha un concetto differente di "bellezza" o di "odore"!
Le Voci dei Tam Tam. Dieci fiabe dall’Africa
Un coro di voci e di colori è racchiuso nelle fiabe tramandate di bocca in bocca e qui interpretate dalle mani di artisti che ci svelano le più belle suggestioni dell’Africa ...
Nel Bosco della Baba Jaga. Fiabe dalla Russia
Una raccolta di fiabe di animali, di magia, di meraviglie sferzate dal vento e dalla neve, che incarnano l’anima e il cuore della poliedrica Russia.
Leggende Veneziane
Dieci avvincenti leggende raccontate da Alberto Toso Fei e ambientate tra le calli di Venezia: c’è un campanaro gigante, un crociato senza onore, una sirena, un mostro, un paladino, una strega e persino il diavolo!
Se la tua bici diventa un cavallo
Che barba, che noia, che noia, che barba ... sono in vacanza al mare e fuori continua a piovere! Cosa mi posso inventare per passare il tempo?
Il singhiozzo del gigante
Anna aveva un amico di nome Gigi ... fin qui niente di strano vero? Ascoltate questa splendida storia, dedicata alla paura e all’amore.
Piuma Bianca
Piuma Bianca lavora in un circo e, con il suo numero di acrobazie, ha girato il mondo, visitando i cinque continenti. Un giorno il circo si ferma nel villaggio indiano degli antenati di Piuma Bianca e tra una freccia, un cavallo imbizzarrito e due chiacchiere con gli orsi, l’indiano inizia a pensare che forse è venuto il momento di fermarsi ...
Il giardino
Un libro dolce, pieno di nuvole paffute e di emozioni. Tavole incantevoli e parole semplici per raccontare i sentimenti di una bambina che affronta il dolore della morte del padre.
Echi d’Oceano
Antiche conchiglie da cui nasce il mondo, pesci misteriosi che si arrampicano nel cielo, strani animali che vogliono nuove forme, splendenti arcobaleni che diventano serpenti, giganti enormi e piccole fate dalla pelle chiara, impronte che corrono sulla sabbia e, ovunque, il mare. Un immaginario potente e suggestivo, interpretato dalle mani di grandi artisti.