Usa il mouse o le dita per spostare la mappa
close
view_headline
add
remove
Mappa Interattiva realizzata da: SASWeb Lab

Storie e curiosità della Mappa Parlante di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone e del Torre
Filtra questi racconti in base a: titolo, luogo, tipo (curiosità e storia)
o formato (audio, video o video-lis)
o formato (audio, video o video-lis)
- Attimis (UD)
-
Sai dove puoi trovare un ‘castello splendente’?
- Cassacco (UD)
-
Sai dove sono ‘scappate’ due statue di Aquileia?
- Cividale del Friuli (UD)
-
Il ponte del Diavolo
-
Sai perché Cividale del Friuli è famosa nella storia?
- Drenchia (UD)
-
Sai cos’è una ‘guerra di trincea’?
- Faedis (UD)
-
Sai perché a Faedis ci sono due castelli?
- Grimacco (UD)
-
I giganti delle Valli
- Lusevera (UD)
-
Il tesoro di Villanova
- Magnano in Riviera (UD)
-
Sai cos’è l’anello del Monte Faeit?
- Moimacco (UD)
-
Sai cos’è il ‘codice Claricini’?
-
Sai in quale chiesa puoi incontrare un topo gigante?
- Nimis (UD)
-
Sai cos’è un tribolo?
- Povoletto (UD)
-
Sai quanto pesava l’armatura di un cavaliere medievale?
- Prepotto (UD)
-
Sai chi erano i pellegrini?
- Pulfero (UD)
-
Una regina molto furba
- San Leonardo (UD)
-
La Krivapeta dietro la cascata
- San Pietro al Natisone (UD)
-
Sai cos’è lo SMO?
- Savogna (UD)
-
Il segreto di Velika Baba
- Stregna (UD)
-
Sai cos’hanno in comune i prati di Tribil e le foreste equatoriali?
- Taipana (UD)
-
Sai quante sono le cascate del Rio Boncic?
- Tarcento (UD)
-
Sai quando è stato distrutto il castello di Coja?
- Torreano (UD)
-
Sai in quale piazza puoi trovare un leone in gabbia?
arrow_backward
Scegli una storia o una curiosità:
arrow_backward
Copia il link a questo racconto