Aquileia Lab

Lezioni propedeutiche on-line e visite teatralizzate presso i siti archeologici

È un progetto

Il progetto Aquileia LAB consiste in un’esperienza coinvolgente di visita alla scoperta di Aquileia promossa da Fondazione Aquileia e ideata da Fondazione Radio Magica, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia e la Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia.

Per l’autunno 2023 l’iniziativa offre 16 visite guidate a scuole primarie e secondarie di I grado del Friuli Venezia Giulia con lezioni propedeutiche online e visite teatralizzate presso il Museo Archeologico Nazionale.
Durante la visita in presenza un personaggio dell’antichità romana (la liberta Trosia Hilara, l’imperatore Augusto, il mercante Tito Macro, Mima Bassilla) o cristiana (il vescovo Teodoro) dialogherà con un esperto (archeologo o guida FVG) raccontando episodi di vita pubblica e privata legati al suo vissuto, in un confronto diretto e originale che emozionerà bambini e bambine, ragazzi e ragazze, consentendo loro un “salto nel passato”.


Per le classi che prenoteranno il percorso, sono previste:
-l’invio del kit con la Mappa Parlante di Aquileia e tutte le indicazioni relative alla visita in presenza;
-una lezione propedeutica online, di 60’ circa, con un esperto (archeologo/a, guida turistica, storico/a dell’arte) che introduce la città di Aquileia, e la visita in presenza;
-la visita in presenza (a scelta mezza giornata o giornata intera):

MEZZA GIORNATA prevede:
• visita al Museo Archeologico Nazionale con incontro di un attore
nei panni di personaggio storico dell’ Aquileia romana o cristiana;
• passeggiata nel parco archeologico (Fondo Cossar, Porto, Foro e
Decumano di Aratria Galla).

GIORNATA INTERA prevede:
• visita al Museo Archeologico Nazionale con incontro di un attore
nei panni di personaggio storico dell’ Aquileia romana o cristiana;
• passeggiata nel parco archeologico (Fondo Cossar, Porto, Foro e
Decumano di Aratria Galla).
• visita alla Basilica Patriarcale;


Gli orari di visita al Museo Archeologico Nazionale e alla Basilica Patriarcale verranno confermati in base alla disponibilità degli ingressi.

SERVIZI GRATUITI: Kit per gli alunni (Mappa Parlante, Quiz e istruzioni per l’insegnante), lezione propedeutica online di 60’, visita teatralizzata in presenza con attore nei panni di un personaggio storico.

COSTI A CARICO DELLA CLASSE: guida specializzata (€130 mezza giornata / €205 giornata intera per max 30 persone); noleggio radioguida per l’eventuale ingresso in Basilica (€2 a persona); viaggio.

PROCEDURA DI PRENOTAZIONE E SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’

  1. L’insegnante contatta la Segreteria Aquileia LAB via e-mail (didattica@discoveraquileia.com) o via numero dedicato (+39 3756562461) per prenotare una data per la visita in presenza indicando:
    • nome e cognome e numero telefonico del referente dell’iniziativa;
    • due preferenze di date per la visita in presenza, secondo il calendario proposto;
    • opzione giornata intera o mezza giornata (nel caso della mezza giornata sarà possibile visitare solo il Museo Archeologico Nazionale).
    • due preferenze di date e orari per la lezione online;
    • numero alunni, specificando se ci sono alunni con BES;
    • numero insegnanti e accompagnatori;
  2. Radio Magica contatta Museo Archeologico Nazionale e Basilica, blocca le date e dà conferma all’insegnante, indicando l’importo da versare.
  3. L’insegnante esegue il bonifico su un conto corrente di Fondazione Aquileia.
  4. Radio Magica invia via posta il Kit alla classe.
  5. Un esperto individuato da Radio Magica svolge la lezione propedeutica on-line nella data concordata.
  6. La classe visita Aquileia: 
    • Opzione mezza giornata dalle 9.30 alle 13.00: MAN + aree archeologiche. Le aree archeologiche comprendono: Fondo Cossar, Porto, Foro e Decumano di Aratria Galla.
    • Opzione giornata intera dalle 9.30 alle 16.00: MAN + aree archeologiche + Basilica.

In entrambe le opzioni la classe avrà l’opportunità di incontrare e dialogare con un personaggio storico dell’Aquileia romana o cristiana.

GIORNATE DISPONIBILI PER LE VISITE PROPEDEUTICHE ONLINE

16, 17, 18, 31 ottobre e 6 novembre 2023

ORARIO: 8.15/9.15, 9.30/10.30, 10.45/11.45, 12.00/13.00

GIORNATE DISPONIBILI PER LE VISITE TEATRALIZZATE AD AQUILEIA

2, 3, 8, 9, 10 novembre 2023

DATAPERSONAGGIO STORICO
2 novembreVescovo Teodoro
3 novembreImperatore Augusto
8 novembreLiberta Trosia Hilara
9 novembreMima Bassilla
10 novembreMercante Tito Macro