ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator

La Mappa Parlante® delle due Gorizie

In occasione della Capitale Europea della Cultura 2025, GO! 2025,Fondazione Radio Magica ha realizzato la nuova Mappa Parlante delle due Gorizie, una mappa illustrata d’autore in italiano e sloveno che, nella versione digitale, permette di accedere a sei storie e cinque curiosità nei formati audio, video con animazioni d’autore e testi scaricabili. Gli undici contenuti di questa Mappa Parlante hanno un filo rosso comune: tutti toccano il tema dei confini, non solo in senso storico o geografico, ma anche sociale, culturale e umano. Attraverso la Mappa Parlante si possono conoscere personaggi che vissero e lasciarono tracce indelebili della loro esperienza lungo i confini, come Ungaretti, poeta soldato del Carso durante la Prima Guerra Mondiale. Si potrà incontrare anche una donna dell’alta società che riuscì a far spostare i confini e un uomo, Franco Basaglia, che, invece, dedicò la propria vita a rimuovere un altro tipo di confine per restituire dignità a quelle persone che la società civile chiamava semplicemente i “pazzi”.  Con la Mappa Parlante delle due Gorizie il concetto di confine diventa un luogo di incontri e condivisione di storie che meritano di essere ricordate e celebrate nell’anno di GO! 2025.

Le autrici delle storie e delle curiosità sono Mariaelena Porzio, Paola Cicuttini ed Elisa De Zan, mentre la Mappa Parlante è stata illustrata dall’artista Anna Forlati.

Il progetto è sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia (Avviso Divulgazione Umanistica 2023), dal Comune di Gorizia e dal Consorzio per lo sviluppo del Polo Universitario di Gorizia.

La Mappa Parlante è disponibile sul sito www.radiomagica.org grazie al partner digitale SASWEB Lab dell’Università degli Studi di Udine.

La divulgazione della Mappa Parlante delle due Gorizie coinvolge biblioteche, scuole, associazioni, con particolare attenzione al target giovanile e alle scuole bilingui presenti sul territorio. Due eventi di live painting storytelling hanno rallegrato l’inaugurazione della nuova Mappa. Il primo evento, realizzato presso il Teatro San Giorgio di Udine il 17 novembre 2024, con Angelo Floramo, Daniela Gattorno, Paolo Cossi, Luigina Feruglio e Martina Delpiccolo è stato dedicato ad un pubblico di tutte le età. Il secondo evento è avvenuto il 9 dicembre 2024 presso l’Auditorium Fogar di Gorizia ed è stato rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado di Gorizia e dintorni. Ha visto come protagonisti sul palco gli studenti delle scuole ospiti che hanno letto i testi della Mappa Parlante in italiano e sloveno, accompagnati dalle note di due giovani musicisti (Ivan Balzano e Vid Luka Narea) e un illustratore professionista (Paolo Cossi).

Evento del 17.11.24 presso il Teatro San Giorgio di Udine
Evento del 09.12.24 presso l’Auditorium Fogar di Gorizia

Le Mappe Parlanti di Radio Magica sono “mappe di comunità” che permettono di valorizzare i luoghi attraverso la voce di coloro che li custodiscono e grazie al digitale possono essere diffuse al mondo intero. In questo senso, la Mappa Parlante delle due Gorizie aumenta la visibilità e la fruibilità di Gorizia e Nova Gorica, le valorizza attraverso storie d’autore e curiosità anche in audio e video, per rispondere alle esigenze di un pubblico vasto.

Social networks
Impostazioni cookie