Finanziato da
Regione Friuli Venezia Giulia (Avviso pubblico divulgazione umanistica 2021), Associazione Mittelfest, Comune di Spilimbergo
Anno
2021-2022
Capofila
Fondazione Radio Magica onlus
Partner
Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, Dante Alighieri Society – Michigan Chapter (USA), Comunità Collinare del Friuli Venezia Giulia, Istituto Italiano del Castelli – sezione FVG, Associazione Krampus Fusine, International Committee Romeo and Juliet in FVG, Comune di Basiliano, Fondazione Aquileia, Università Ca’ Foscari di Venezia, Comune di Stregna, SASWeb Lab.
Descrizione
La sfida di questo progetto continua a essere quella di raccontare la bellezza intrinseca del patrimonio attraverso un linguaggio narrativo semplice ma evocativo, capace di trasmettere in modo coinvolgente informazioni congruenti alla realtà e adatto alla comprensione di tutti, anche di persone con ridotte capacità linguistiche o cognitive.
Con la sesta edizione, il progetto #smARTradio consolida ancora di più un’estesa rete di partner a livello regionale, nazionale e internazionale, che contribuiscono alla diffusione dei contenuti digitali attraverso il portale www.radiomagica.org/smartradio con webb app, sviluppata dal SASweb LAB dell’Università di Udine. Anche in questa sesta edizione, il progetto ha coinvolto numerosi esperti, curatori, archeologi, storici, guide, artisti oltre che varie istituzioni comunali, biblioteche e associazioni.
L’obiettivo generale del progetto è stato quello di permettere a tutti di godere del “diritto al patrimonio culturale” (Convenzione di Faro) per favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo umano e la qualità della vita attraverso l’eredità culturale. In questa edizione del progetto sono stati raggiunti tre macro-obiettivi.
1. Il primo obiettivo è stato la realizzazione della Mappa Parlante di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone e del Torre, in accordo con la metodologia del progetto. Fondazione Radio Magica onlus, su commissione e con il sostegno dell’ l’Associazione Mittelfest, ha collaborato sinergicamente con venti comuni (Cividale del Friuli, Attimis, Cassacco, Drenchia, Faedis, Grimacco, Lusevera, Magnano in Riviera, Moimacco, Nimis, Povoletto, Prepotto, Pulfero, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna, Taipana, Tarcento, Torreano) che hanno fornito consulenze scientifiche, consigli, contatti utili alla scrittura dei testi e alla realizzazione della Mappa Parlante.
Per esplorare la Mappa Parlante clicca qui.
2. Il secondo obiettivo è stato creare nuovi racconti legati alla figura di Dante Alighieri per celebrare il settecentesimo anniversario della sua morte. Fil rouge dei racconti è stata la figura del Sommo Poeta e del diavolo nell’arte e nel folklore del Friuli Venezia Giulia. Sono stati selezionati oggetti della cultura materiale e immateriale collegati all’impatto che l’autore ebbe su lingua, arte e tradizioni del FVG, sotto la direzione scientifica di Angelo Floramo. La storia di Roberto Piumini dal titolo “Quattro passi in Purgatorio” riguarda in particolare il possibile passaggio di Dante a Tolmino, cittadina che nel 1929 era italiana e che oggi si trova in territorio sloveno. Mentre il video racconto animato in LIS dal titolo “C`è Dante in Guarneriana!” mira a raccontare il codice fontaniniano dell’Inferno dantesco, conservato alla Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli e miniato dall’artista di grande talento Bartolomeo da Fruosino. Proprio a queste tematiche è stato dedicato l’evento di live painting storytelling dal titolo PAN_DEMONIA, che si è tenuto presso il Teatro Palamostre di Udine il 26 marzo 2022.
Ascolta e guarda i contenuti multimediali
Sai quale donna venne accusata di essere “tutta tenebre”?
Sai perché nella Basilica di Aquileia c’è un diavolo che mostra la lingua?
Sai cosa sono le tavole di Salomone?
3. Il terzo obiettivo è l’arricchimento del portale #smARTradio con racconti che valorizzano alcune aree del territorio regionale, ancora non affrontate nel progetto. In questa edizione abbiamo lavorato su Spilimbergo producendo un video LIS dal titolo “Sai perché Spilimbergo è famosa nella storia?”, su Gemona del Friuli, raccontando l’ossario ritrovato durante i lavori di ricostruzione del duomo dopo il terremoto del 1976, con la storia dal titolo “L’abbraccio”, e infine sulla Val Canale e la leggenda dei Krampus.