
Sostenitori economici
Mittelfest
Partner
Regione Autonoma FVG
Collaborazioni
Comuni di Cividale del Friuli, Attimis, Cassacco, Drenchia, Faedis, Grimacco, Lusevera, Magnano in Riviera, Moimacco, Nimis, Povoletto, Prepotto, Pulfero, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna, Taipana, Tarcento, Torreano.
Digital partner
Ringraziamenti
Tiziana Angotzi, Giorgio Baiutti, Luisa Battistig, Francesca Benvegnù, Cristina Berra, Angela Borzacconi, Lucia Braida, Padre Gianantonio Campagnolo, Marina Cernetig, Oldino Cernoia, Giovanni Coren, Rossella Di Brazzà, Massimiliano Francescutto, Eva Golles, Miriam Macorig, Morena Maresia, Elisa Morandini, Mauro Pinosa, Fabio Piuzzi, Pietro Poiana, Walter Tomada, Paolo Tonasetig, Angelo Pizzolongo.
La Mappa Parlante di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone e del Torre
In questa Mappa Parlante 22 oggetti del patrimonio storico artistico archeologico e naturalistico di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone e del Torre sono raccontati attraverso storie e curiosità in formato audio e video.
Formati disponibili


Tipi di racconto


Storie e curiosità di questa mappa
- Attimis (UD)
-
Sai dove puoi trovare un ‘castello splendente’?
- Cassacco (UD)
-
Sai dove sono ‘scappate’ due statue di Aquileia?
- Cividale del Friuli (UD)
-
Il ponte del Diavolo
-
Sai perché Cividale del Friuli è famosa nella storia?
- Drenchia (UD)
-
Sai cos’è una ‘guerra di trincea’?
- Faedis (UD)
-
Sai perché a Faedis ci sono due castelli?
- Grimacco (UD)
-
I giganti delle Valli
- Lusevera (UD)
-
Il tesoro di Villanova
- Magnano in Riviera (UD)
-
Sai cos’è l’anello del Monte Faeit?
- Moimacco (UD)
-
Sai cos’è il ‘codice Claricini’?
-
Sai in quale chiesa puoi incontrare un topo gigante?
- Nimis (UD)
-
Sai cos’è un tribolo?
- Povoletto (UD)
-
Sai quanto pesava l’armatura di un cavaliere medievale?
- Prepotto (UD)
-
Sai chi erano i pellegrini?
- Pulfero (UD)
-
Una regina molto furba
- San Leonardo (UD)
-
La Krivapeta dietro la cascata
- San Pietro al Natisone (UD)
-
Sai cos’è lo SMO?
- Savogna (UD)
-
Il segreto di Velika Baba
- Stregna (UD)
-
Sai cos’hanno in comune i prati di Tribil e le foreste equatoriali?
- Taipana (UD)
-
Sai quante sono le cascate del Rio Boncic?
- Tarcento (UD)
-
Sai quando è stato distrutto il castello di Coja?
- Torreano (UD)
-
Sai in quale piazza puoi trovare un leone in gabbia?
Sostenitori economici
Mittelfest
Partner
Regione Autonoma FVG
Collaborazioni
Comuni di Cividale del Friuli, Attimis, Cassacco, Drenchia, Faedis, Grimacco, Lusevera, Magnano in Riviera, Moimacco, Nimis, Povoletto, Prepotto, Pulfero, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna, Taipana, Tarcento, Torreano.
Digital partner
Ringraziamenti
Tiziana Angotzi, Giorgio Baiutti, Luisa Battistig, Francesca Benvegnù, Cristina Berra, Angela Borzacconi, Lucia Braida, Padre Gianantonio Campagnolo, Marina Cernetig, Oldino Cernoia, Giovanni Coren, Rossella Di Brazzà, Massimiliano Francescutto, Eva Golles, Miriam Macorig, Morena Maresia, Elisa Morandini, Mauro Pinosa, Fabio Piuzzi, Pietro Poiana, Walter Tomada, Paolo Tonasetig, Angelo Pizzolongo.
Storie di questa Mappa Parlante
Curiosità di questa Mappa Parlante