Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione; chiudendo questo banner o continuando la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.
Apri menu Torna allla homepage di Radio Magica
  • #smARTradio®
  • Libri per TUTTI
  • WEBradio
  • Progetti
  • Offerta formativa
  • Chi siamo
  • Press/News
  • Sostienici
Accedi / IscrivitiAccedi / IscrivitiAccedi / Iscriviti Accedi / Iscriviti
  • Mappe Parlanti®
  • Contenuti
  • Luoghi
  • Progetto
  • Team
  • Partner
Italiano keyboard_arrow_down
  • Bandiera - ItalianoItaliano
  • Bandiera - EnglishEnglish
  • Bandiera - DeutschDeutsch
Clicca per aprire il pannello di ricerca
Clicca per aprire il pannello di ricerca
Italiano keyboard_arrow_down
  • Bandiera - ItalianoItaliano
  • Bandiera - EnglishEnglish
  • Bandiera - DeutschDeutsch
  • #smARTradio®keyboard_arrow_up
    • Mappe Parlanti®
    • Contenuti
    • Luoghi
    • Progetto
    • Team
    • Partner
  • Libri per TUTTI
  • WEBradio
  • Progetti
  • Offerta formativa
  • Chi siamo
  • Press/News
  • Sostienici

Team

Foto di Elena RoccoElena Rocco (Ph.D.), docente di comunicazione e strategia d’impresa presso il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, ideatrice e fondatrice di Radio Magica, Segretario Generale della fondazione e responsabile scientifica ed esecutiva dei progetti. È stata Fulbright Scholar presso UCLA, Dipartimento di economia e Post-doctoral research fellow presso la School of Information, University of Michigan. Dal 2012 dirige Fondazione Radio Magica onlus in qualità di Segretario Generale.
Foto di Antonina DattoloAntonina Dattolo (Ph.D.) ha fondato e dirige il laboratorio di ricerca SASWeb (Semantic, Adaptive, and Social Web) del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università degli Studi di Udine; è inoltre direttrice dell’Unità di Ricerca Udinese dell’INDAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica). Docente di Tecnologie Web e di Web semantico presso l’Università degli Studi di Udine, si occupa del Web, fin dalla sua nascita: dei modi in cui la conoscenza possa essere organizzata, condivisa, insegnata, con applicazioni al territorio, all’inclusione digitale, e al turismo ed i beni culturali.
Foto di Giovanna De AppoloniaGiovanna De Appolonia (Ph.D.), storica dell’arte. Collabora con Fondazione Radio Magica onlus dal 2012 ed è referente scientifica del progetto #smARTradio®. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’Arte presso la Boston University. Ha insegnato corsi di arte medievale e rinascimentale nel Dipartimento di Storia dell'Arte della Boston University e presso l’Università di Padova; ha lavorato come curatrice ed educatrice museale all’Isabella Stewart Gardner Museum e al Museum of Fine Arts di Boston. Affiliata al SASWeb Lab dell’Università degli Studi di Udine.
Foto di Andrea PiovesanAndrea Piovesan, software engineer, ha conseguito la laurea di primo livello in ingegneria informatica presso l’Università degli Studi di Padova e magistrale in Informatica presso l’Università degli Studi di Udine; dal 2015 collabora attivamente con il laboratorio SASWeb, presso il quale ha lavorato a progetti riguardanti il turismo e la promozione del territorio con particolare attenzione all’accessibilità, al design for all e alla SEO. Attualmente ha una borsa di ricerca e si occupa della gestione e dello sviluppo del portale Web e delle mappe interattive di #smARTradio®.
Foto di NicolaNicola Marchesin nasce a Conegliano (TV) nel 1977. Consegue la maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Treviso e si laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2001 con votazione 110/110. Segue un percorso di specializzazione rivolto all’uso dei nuovi media, scegliendo il video-maker come indirizzo professionale. Ha lavorato per numerose agenzie ed emittenti venete nella realizzazione di spot pubblicitari e raccontando la cronaca e lo sport come inviato. Parallelamente ha approfondito le tecniche della regia televisiva e dell’animazione video. Alle produzioni ha sempre affiancato l’insegnamento in laboratori video presso istituti professionali. Cura la regia di Community FVG e si occupa di produzione video per Fondazione Radio Magica onlus.
Foto di Mariaelena PorzioMariaelena Porzio, laureata in Scienze Economiche e Bancarie, ha frequentato la Scuola di Scrittura creativa di Pordenonelegge approfondendo lo studio dei canoni classici della narrazione e analizzando stili e tecniche diversi. Si occupa di scrittura e di editing per conto terzi.
Foto di Sofia De VincenzoSofia De Vincenzo prende la maturità classica al Liceo classico “Jacopo Stellini” di Udine, successivamente intraprende un percorso di studi giuridici laureandosi in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trieste nel 1997. Dopo la pratica legale gestisce l’amministrazione dell’impresa di famiglia in ambito Automotive, Defence&Aerospace. In Fondazione Radio Magica onlus si occupa di tutta la parte amministrativo-contabile.
Fondazione Radio Magica Onlus
  • Sede legale
  • c/o Università Ca' Foscari
  • DD 3246 - Calle Larga Foscari
  • 30123 Venezia
  • Sede operativa
  • c/o Università degli Studi di Udine
  • via delle Scienze, 206 33100 Udine
  • Contatti
  • +39 349 8654789
  • fondazione@radiomagica.org
  • fondazioneradiomagica@pec.it
  • C.F. 92247020289
Link utili
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Social networks
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Dona ora
Fondazione Radio Magica Onlus
  • Sede legale
  • c/o Università Ca' Foscari
  • DD 3246 - Calle Larga Foscari
  • 30123 Venezia
  • Sede operativa
  • c/o Università degli Studi di Udine
  • via delle Scienze, 206 33100 Udine
Contatti
  • +39 349 8654789
  • C.F. 92247020289
  • fondazione@radiomagica.org
  • fondazioneradiomagica@pec.it
Link utili
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Dona ora