Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione; chiudendo questo banner o continuando la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.
Apri menu Torna allla homepage di Radio Magica
  • #smARTradio®
  • Libri per TUTTI
  • WEBradio
  • Progetti
  • Offerta formativa
  • Chi siamo
  • Press/News
  • Sostienici
Accedi / IscrivitiAccedi / IscrivitiAccedi / Iscriviti Accedi / Iscriviti
  • Mappe Parlanti®
  • Contenuti
  • Luoghi
  • Progetto
  • Team
  • Partner
Italiano keyboard_arrow_down
  • Bandiera - ItalianoItaliano
  • Bandiera - EnglishEnglish
  • Bandiera - DeutschDeutsch
Clicca per aprire il pannello di ricerca
Clicca per aprire il pannello di ricerca
Italiano keyboard_arrow_down
  • Bandiera - ItalianoItaliano
  • Bandiera - EnglishEnglish
  • Bandiera - DeutschDeutsch
  • #smARTradio®keyboard_arrow_up
    • Mappe Parlanti®
    • Contenuti
    • Luoghi
    • Progetto
    • Team
    • Partner
  • Libri per TUTTI
  • WEBradio
  • Progetti
  • Offerta formativa
  • Chi siamo
  • Press/News
  • Sostienici
immagine progetto 'La Mappa Parlante di Casina Vai alla mappa
Sostenitori economici
Comune di Casina
Digital partner
SASWeb Lab - Università di Udine
Ringraziamenti
Comune di Casina, Grazia Filippi, Antonella Cipressini, Elena Varini, Compagnia della Mandragora, Francesco Puppo, Lucia Barbieri, Cristian Barbieri.
#smARTradio® » Mappe Parlanti®

La Mappa Parlante di Casina

immagine progetto 'La Mappa Parlante di Casina Vai alla mappa
Con questa Mappa Parlante puoi accedere a otto podcast in formato audio e quattro video per scoprire la storia e le tradizioni del comune di Casina (RE) e la bellezza del territorio circostante.
Formati disponibili
audio audio
video video
Tipi di racconto
Storia Storia
Curiosità Curiosità
Storie e curiosità di questa mappa
  • Bergogno (RE)
  • audio Sai cos`è una gramla? Curiosità
  • Casina (RE)
  • audiovideo Il martello del maestro Storia
  • audiovideo Prima tappa: Casina Storia
  • audiovideo Sai cos'è l'Ars Canusina®? Curiosità
  • audio Sai dove puoi trovare una pineta lontano dal mare? Curiosità
  • Paullo (RE)
  • audio Sai che la pieve di Paullo ha più di mille anni? Curiosità
  • Valle del Tassobbio (RE)
  • audio Sai che il Tassobbio è un torrente "catturatore"? Curiosità
  • Vezzano (RE)
  • audiovideo Il coraggio di Lili Storia
Sostenitori economici
Comune di Casina
Digital partner
SASWeb Lab - Università di Udine
Ringraziamenti
Comune di Casina, Grazia Filippi, Antonella Cipressini, Elena Varini, Compagnia della Mandragora, Francesco Puppo, Lucia Barbieri, Cristian Barbieri.
Storie di questa Mappa Parlante
Il martello del maestro
Il martello del maestro Casina (RE)
Prima tappa: Casina
Prima tappa: Casina Casina (RE)
Il coraggio di Lili
Il coraggio di Lili Vezzano (RE)
Curiosità di questa Mappa Parlante
Sai cos`è una gramla?
Sai cos`è una gramla? Bergogno (RE)
Sai cos'è l'Ars Canusina®?
Sai cos'è l'Ars Canusina®? Casina (RE)
Sai dove puoi trovare una pineta lontano dal mare?
Sai dove puoi trovare una pineta lontano dal mare? Casina (RE)
Sai che la pieve di Paullo ha più di mille anni?
Sai che la pieve di Paullo ha più di mille anni? Paullo (RE)
Sai che il Tassobbio è un torrente
Sai che il Tassobbio è un torrente "catturatore"? Valle del Tassobbio (RE)
Fondazione Radio Magica Onlus
  • Sede legale
  • c/o Università Ca' Foscari
  • DD 3246 - Calle Larga Foscari
  • 30123 Venezia
  • Sede operativa
  • c/o Università degli Studi di Udine
  • via delle Scienze, 206 33100 Udine
  • Contatti
  • +39 349 8654789
  • fondazione@radiomagica.org
  • fondazioneradiomagica@pec.it
  • C.F. 92247020289
Link utili
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Social networks
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Dona ora
Fondazione Radio Magica Onlus
  • Sede legale
  • c/o Università Ca' Foscari
  • DD 3246 - Calle Larga Foscari
  • 30123 Venezia
  • Sede operativa
  • c/o Università degli Studi di Udine
  • via delle Scienze, 206 33100 Udine
Contatti
  • +39 349 8654789
  • C.F. 92247020289
  • fondazione@radiomagica.org
  • fondazioneradiomagica@pec.it
Link utili
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Dona ora