Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione; chiudendo questo banner o continuando la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.
Apri menu Torna allla homepage di Radio Magica
  • #smARTradio®
  • Libri per TUTTI
  • WEBradio
  • Progetti
  • Offerta formativa
  • Chi siamo
  • Press/News
  • Sostienici
Accedi / IscrivitiAccedi / IscrivitiAccedi / Iscriviti Accedi / Iscriviti
  • Mappe Parlanti®
  • Contenuti
  • Luoghi
  • Progetto
  • Team
  • Partner
Italiano keyboard_arrow_down
  • Bandiera - ItalianoItaliano
  • Bandiera - EnglishEnglish
  • Bandiera - DeutschDeutsch
  • Bandiera - SlovenščinaSlovenščina
Clicca per aprire il pannello di ricerca
Clicca per aprire il pannello di ricerca
Italiano keyboard_arrow_down
  • Bandiera - ItalianoItaliano
  • Bandiera - EnglishEnglish
  • Bandiera - DeutschDeutsch
  • Bandiera - SlovenščinaSlovenščina
  • #smARTradio®keyboard_arrow_up
    • Mappe Parlanti®
    • Contenuti
    • Luoghi
    • Progetto
    • Team
    • Partner
  • Libri per TUTTI
  • WEBradio
  • Progetti
  • Offerta formativa
  • Chi siamo
  • Press/News
  • Sostienici
immagine progetto 'La Mappa Parlante del Friuli Venezia Giulia Vai alla mappa
Questa Mappa Parlante è disponibile anche in:
Partner
Associazione archeologica Cjanal di Guart | Associazione Carnia Greeters | Associazione culturale “Macheri” | Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO | Associazione Lis Aganis – Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane | Centro per il Libro e la Lettura – MIBACT | Centro Territoriale di Supporto (CTS) della provincia di Gorizia | Centro Territoriale di Supporto (CTS) della provincia di Trieste | Centro Territoriale di Supporto (CTS) della provincia di Udine | Comune di Clauzetto (Pn) | Comune di Forni di Sopra (Ud) | Comune di Forni di Sotto (Ud) | Comune di Prato Carnico (Ud) | Cooperativa sociale Hattiva Lab onlus | Coordinamento donne italiane di Francoforte | Dante Alighieri Society – Michigan | Ente Parco Naturale delle Prealpi Giulie | Fondazione Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” | Nuove Tecniche Società Cooperativa | Polaris Amici del Libro Parlato onlus | Radio Spazio 103 | Radioattività Finmedia srl | Rete di Cooperazione Educativa C’è speranza se accade @ | Ufficio Scolastico Regionale (USR) FVG
Collaborazioni
Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia e Centro per il libro e la lettura.
Media partner
RAI Radio 3
#smARTradio® » Progetto

La Mappa Parlante del Friuli Venezia Giulia

immagine progetto 'La Mappa Parlante del Friuli Venezia Giulia Vai alla mappa
Un viaggio in Friuli Venezia Giulia per scoprire oggetti del patrimonio culturale e naturale attraverso audio e videoracconti d’autore.
Formati disponibili
audio audio
video video
video LIS video LIS
Tipi di racconto
Storia Storia
Storie di questa Mappa Parlante
  • audio Aquileia (UD)
    Il cagnolino d’ambra
    Storia
  • audiovideo Carnia (UD)
    Il lupo
    Storia
  • audiovideo Cividale del Friuli (UD)
    L’altare di Ratchis
    Storia
  • audio Gorizia
    Due stati in una piazza
    Storia
  • audiovideo Marano Lagunare (UD)
    Le pessivendole di Marano Lagunare
    Storia
  • audiovideo Palmanova (UD)
    Un ragno portafortuna
    Storia
  • audiovideo Pesariis (UD)
    Cifra 3
    Storia
  • audiovideo Pordenone
    Il ponte sul Noncello
    Storia
  • audiovideo Pradis (PN)
    La Casa delle Agane
    Storia
  • audio Tolmezzo (UD)
    Il cuore della Carnia
    Storia
  • audiovideo[[[video-lis]]] Trieste
    Un marciapiede sull’acqua
    Storia
  • audiovideo Udine
    Gli anelli da ginnasta di Dante Cavazzini
    Storia
Questa Mappa Parlante è disponibile anche in:
Partner
Associazione archeologica Cjanal di Guart | Associazione Carnia Greeters | Associazione culturale “Macheri” | Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO | Associazione Lis Aganis – Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane | Centro per il Libro e la Lettura – MIBACT | Centro Territoriale di Supporto (CTS) della provincia di Gorizia | Centro Territoriale di Supporto (CTS) della provincia di Trieste | Centro Territoriale di Supporto (CTS) della provincia di Udine | Comune di Clauzetto (Pn) | Comune di Forni di Sopra (Ud) | Comune di Forni di Sotto (Ud) | Comune di Prato Carnico (Ud) | Cooperativa sociale Hattiva Lab onlus | Coordinamento donne italiane di Francoforte | Dante Alighieri Society – Michigan | Ente Parco Naturale delle Prealpi Giulie | Fondazione Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” | Nuove Tecniche Società Cooperativa | Polaris Amici del Libro Parlato onlus | Radio Spazio 103 | Radioattività Finmedia srl | Rete di Cooperazione Educativa C’è speranza se accade @ | Ufficio Scolastico Regionale (USR) FVG
Collaborazioni
Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia e Centro per il libro e la lettura.
Media partner
RAI Radio 3
Storie di questa Mappa Parlante
Il cagnolino d’ambra
Il cagnolino d’ambra Aquileia (UD)
Il lupo
Il lupo Carnia (UD)
L’altare di Ratchis
L’altare di Ratchis Cividale del Friuli (UD)
Due stati in una piazza
Due stati in una piazza Gorizia
Le pessivendole di Marano Lagunare
Le pessivendole di Marano Lagunare Marano Lagunare (UD)
Un ragno portafortuna
Un ragno portafortuna Palmanova (UD)
Cifra 3
Cifra 3 Pesariis (UD)
Il ponte sul Noncello
Il ponte sul Noncello Pordenone
La Casa delle Agane
La Casa delle Agane Pradis (PN)
Il cuore della Carnia
Il cuore della Carnia Tolmezzo (UD)
Un marciapiede sull’acqua
Un marciapiede sull’acqua Trieste
Gli anelli da ginnasta di Dante Cavazzini
Gli anelli da ginnasta di Dante Cavazzini Udine
Fondazione Radio Magica Onlus
  • Sede legale
  • c/o Università Ca' Foscari
  • DD 3246 - Calle Larga Foscari
  • 30123 Venezia
  • Sede operativa
  • c/o Università degli Studi di Udine
  • via delle Scienze, 206 33100 Udine
  • Contatti
  • +39 349 8654789
  • fondazione@radiomagica.org
  • fondazioneradiomagica@pec.it
  • C.F. 92247020289
Link utili
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Social networks
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Dona ora
Fondazione Radio Magica Onlus
  • Sede legale
  • c/o Università Ca' Foscari
  • DD 3246 - Calle Larga Foscari
  • 30123 Venezia
  • Sede operativa
  • c/o Università degli Studi di Udine
  • via delle Scienze, 206 33100 Udine
Contatti
  • +39 349 8654789
  • C.F. 92247020289
  • fondazione@radiomagica.org
  • fondazioneradiomagica@pec.it
Link utili
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Dona ora