
Sostenitori economici
Regione Friuli Venezia Giulia, Camera di Commercio Pordenone – Udine, Crédit Agricole FriulAdria, PromoTurismo FVG
Partner
Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” (CAPOFILA), Comunità di montagna della Carnia, Rete Museale della Carnia CarniaMusei ,Promoturismo FVG, Federalberghi Friuli Venezia Giulia
Digital partner
Ringraziamenti
Cristiana Agostinis, Dario Bellina, Erika Benedetti, Marcella Benedetti, Aurelia Bubisutti, Raffaella Cargnelutti, Annalisa Cleva, Antonella Copetti, Marino Corti, Don Giordano Cranica, Agata Gridel, Helene Kofler, Angela Mantoani, Egidio Marzona, Flaviana Oriolo, Luca Piacquadio, Mariagrazia Potenza, Daniel Prochatzka, Lucia Protto, Paolo Querini, Beppina Rainis, Manuela Solari, Amanda Talotti.
Mappa Parlante della Carnia e dei suoi Musei
Questa Mappa Parlante raccoglie sedici podcast in formato audio con pdf scaricabili per scoprire, attraverso racconti e curiosità, la storia, l’arte e le tradizioni della Carnia, insieme alla bellezza dei suoi territori.
Formati disponibili

Tipi di racconto


Storie e curiosità di questa mappa
- Ampezzo (UD)
-
Sai dove puoi trovare una conchiglia lontano dal mare?
-
Sai quante cose si potevano fare con le pannocchie?
- Forni Avoltri (UD)
-
Sai quali scarpe si usavano in Carnia nei giorni di festa?
- Ovaro (UD)
-
Sai cosa facevano i bambini nella Miniera di Cludinico?
- Paularo (UD)
-
Sai qual è il re degli strumenti musicali?
- Pesariis (UD)
-
Sai perché Casa Bruseschi ha molti nascondigli?
-
Sai perché gli orologi stanno in cima ai campanili?
- Sappada (UD)
-
Sai dove puoi trovare un uomo con i baffi di legno?
- Sauris (UD)
-
Sai perché il burro di Sauris era buono, bello e prezioso?
- Timau (UD)
-
Caterina
- Tolmezzo (UD)
-
Magie davanti al fogolâr
-
Sai dove puoi trovare un quadro che "si accende" a luci spente?
- Treppo Ligosullo (UD)
-
Sai cosa dipingeva Enrico De Cillia?
- Verzegnis (UD)
-
Sai che esiste un "labirinto" a forma di cervello?
- Zuglio (UD)
-
Sai dove puoi trovare una pianta che scoppia?
-
Sai dove puoi trovare una statuetta romana in montagna?
Sostenitori economici
Regione Friuli Venezia Giulia, Camera di Commercio Pordenone – Udine, Crédit Agricole FriulAdria, PromoTurismo FVG
Partner
Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” (CAPOFILA), Comunità di montagna della Carnia, Rete Museale della Carnia CarniaMusei ,Promoturismo FVG, Federalberghi Friuli Venezia Giulia
Digital partner
Ringraziamenti
Cristiana Agostinis, Dario Bellina, Erika Benedetti, Marcella Benedetti, Aurelia Bubisutti, Raffaella Cargnelutti, Annalisa Cleva, Antonella Copetti, Marino Corti, Don Giordano Cranica, Agata Gridel, Helene Kofler, Angela Mantoani, Egidio Marzona, Flaviana Oriolo, Luca Piacquadio, Mariagrazia Potenza, Daniel Prochatzka, Lucia Protto, Paolo Querini, Beppina Rainis, Manuela Solari, Amanda Talotti.
Storie di questa Mappa Parlante
Curiosità di questa Mappa Parlante