
Sostenitori economici
Regione FVG, Comune di Palmanova
Partner
Comune di Palmanova, Come di Cividale del Friuli, Fondazione Aquileia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università degli Studi di Udine
Digital partner
Ringraziamenti
Comune di Palmanova, Elizabeth Kalton, Pamela Maras, Alberto Prelli, Maria Trevisi
La Mappa Parlante di Palmanova
La Mappa Parlante di Palmanova permette di accedere a nove podcast in formato audio e quattro video con acquarelli e animazioni. Tutti i testi sono scaricabili in pdf.
Attraverso racconti e curiosità, la Mappa consente di approfondire le leggende, la storia e l’arte della città stellata, che dal 2017 è entrata a far parte del patrimonio UNESCO come opera di difesa veneziana del XVI-XVII secolo.
Formati disponibili


Tipi di racconto


Storie e curiosità di questa mappa
- Palmanova
-
Sai perché Palmanova è famosa nella storia?
-
Sai quante porte ha Palmanova?
- Duomo Dogale
-
Sai perché il campanile del duomo ingannava il nemico?
- Gallerie di contromina
-
Oggi niente zuppa
-
Sai quanti chilometri di gallerie ha Palmanova?
- Lunette napoleoniche
-
Sai cosa sono le lunette di Napoleone?
- Palazzo del Ragionato
-
Il forziere misterioso
- Piazza Grande
-
Il sogno di Camozio
-
Sai chi è il “Mario” più famoso di Palmanova?
Sostenitori economici
Regione FVG, Comune di Palmanova
Partner
Comune di Palmanova, Come di Cividale del Friuli, Fondazione Aquileia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università degli Studi di Udine
Digital partner
Ringraziamenti
Comune di Palmanova, Elizabeth Kalton, Pamela Maras, Alberto Prelli, Maria Trevisi
Storie di questa Mappa Parlante
Curiosità di questa Mappa Parlante