Quanto originale è una passeggiata nelle Valli del Natisone con un pastore e il suo gregge di centoquaranta pecore? La risposta è molto! Soprattutto se la fatica dell’andar per prati è stata smorzata dalle testimonianze di Mario Midun, un pastore che da anni promuove la tutela del paesaggio e la sostenibilità ambientale, dalla deliziosa merenda con panini fatti in casa, frittata e torta d’uva preparati da La Casa delle Rondini, e dalle storie di Radio Magica tratte dalla Mappa Parlante di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone e del Torre. Sabato 10 settembre, l’attrice Ornella Serafini ha intrattenuto il pubblico di giovani e meno giovani nello spettacolare scenario della chiesa di San Giovanni, vicino Tribil, leggendo storie che raccontano il territorio e i suoi confini, dalle leggende del ponte del diavolo di Cividale del Friuli e della Grotta di San Giovanni d’Antro, alle storie del castagno secolare di Canàlaz e delle Krivapete.
Un grazie speciale alla Pro Loco Nediske Doline di San Pietro al Natisone, che ha organizzato l’evento e alla Regione FVG che ha reso possibile la presenza di Radio Magica.