Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione; chiudendo questo banner o continuando la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.
Apri menu Torna allla homepage di Radio Magica
  • #smARTradio®
  • Libri per TUTTI
  • WEBradio
  • Progetti
  • Offerta formativa
  • Chi siamo
  • Press/News
  • Sostienici
Accedi / IscrivitiAccedi / IscrivitiAccedi / Iscriviti Accedi / Iscriviti
  • Mappe Parlanti®
  • Contenuti
  • Luoghi
  • Progetto
  • Team
  • Partner
Italiano keyboard_arrow_down
  • Bandiera - ItalianoItaliano
  • Bandiera - EnglishEnglish
  • Bandiera - DeutschDeutsch
Clicca per aprire il pannello di ricerca
Clicca per aprire il pannello di ricerca
Italiano keyboard_arrow_down
  • Bandiera - ItalianoItaliano
  • Bandiera - EnglishEnglish
  • Bandiera - DeutschDeutsch
  • #smARTradio®keyboard_arrow_up
    • Mappe Parlanti®
    • Contenuti
    • Luoghi
    • Progetto
    • Team
    • Partner
  • Libri per TUTTI
  • WEBradio
  • Progetti
  • Offerta formativa
  • Chi siamo
  • Press/News
  • Sostienici
#smARTradio® » Contenuti
Storia L'estate di San Martino
Disponibile nei formati:
audio
video
video LIS
Scarica il testo pdfLeggi il testoScarica l'audioScarica l'audioCondividiCondividi
  • Facebook
    Facebook
  • Twitter
    Twitter
  • Whatsapp
    Whatsapp
  • Telegram
    Telegram
  • Email
    Email>
  • Copia link
    Copia link
close

Copia il link a questo racconto

Era il 334 d.C e ad Amiens, in una fredda giornata d'inverno, un mendicante chiedeva la carità. Tremava dal freddo, ma nessuno sembrava curarsene. D'un tratto gli si avvicinò un cavaliere con la spada in mano. Il povero vecchio si coprì per paura d'essere colpito. Cosa voleva quel soldato da lui?
CreditiCrediti
Autore: Mariaelena Porzio
Voce narrante: Carolina Laperchia e Claudio Pisicchio
Illustratore: Anna Forlati. Autore immagine: Anna Forlati. Il video è stato realizzato grazie alla collaborazione di Fondazione Radio Magica onlus e UNPLI Veneto, nell’ambito e con il contributo del progetto NewPilgrimAge - Interreg Central Europe. Consulenza scientifica: Giovanna De Appolonia. Speaker, Montaggio Audio, scelta musiche: Carolina Laperchia.
Altrokeyboard_arrow_down
Territorio
Territorio Legnago (VR)
Argomenti
Argomenti Leggende
Lingue
Disponibile anche in:
Mappa Parlante
Appare in: La Mappa Parlante di San Martino in Veneto
Crediti
Crediti
Autore: Mariaelena Porzio
Voce narrante: Carolina Laperchia e Claudio Pisicchio
Illustratore: Anna Forlati. Autore immagine: Anna Forlati. Il video è stato realizzato grazie alla collaborazione di Fondazione Radio Magica onlus e UNPLI Veneto, nell’ambito e con il contributo del progetto NewPilgrimAge - Interreg Central Europe. Consulenza scientifica: Giovanna De Appolonia. Speaker, Montaggio Audio, scelta musiche: Carolina Laperchia.
Altrokeyboard_arrow_down
Storie e curiosità correlate
Mappa Parlante di S. Martino in Veneto
  • L'allevatore di pesci
    L'allevatore di pesci Musile di Piave (VE)
  • Uno, due... tre!
    Uno, due... tre! Col San Martino (TV)
  • La scommessa del diavolo
    La scommessa del diavolo Peschiera del Garda (VR)
  • La gara delle castagne
    La gara delle castagne Colli Berici (VI)
  • La ricetta di Marietta
    La ricetta di Marietta Paese (TV)
  • Oca bella, oca in padella...
    Oca bella, oca in padella... Mirano (VE)
  • Un castello a metà
    Un castello a metà Vittorio Veneto (TV)
  • Il coraggio di Leo
    Il coraggio di Leo Belluno
Argomento: leggende
  • La notte magica di San Nicolò
    La notte magica di San Nicolò Trieste
  • Il segreto di Velika Baba
    Il segreto di Velika Baba Savogna (UD)
  • La cipria di Palma
    La cipria di Palma Palmanova (UD)
  • Giona nella pancia del pesce
    Giona nella pancia del pesce Aquileia (UD)
  • Krampus
    Krampus Tarvisio (UD)
  • Alla ricerca del pozzo d'oro
    Alla ricerca del pozzo d'oro Aquileia (UD)
  • Il ponte del Diavolo
    Il ponte del Diavolo Cividale del Friuli (UD)
  • Un ragno portafortuna
    Un ragno portafortuna Palmanova (UD)
  • Il cantastorie del Castello di Gorizia
    Il cantastorie del Castello di Gorizia Gorizia
  • Una regina molto furba
    Una regina molto furba Pulfero (UD)
  • La Casa delle Agane
    La Casa delle Agane Pradis (PN)
  • La Krivapeta dietro la cascata
    La Krivapeta dietro la cascata San Leonardo (UD)
  • Il colle di Udine
    Il colle di Udine Udine

Per poter scaricare i testi e gli audio delle storie e delle curiosità devi registrati al sito oppure effettuare il login.

Accedi / Iscriviti
Fondazione Radio Magica Onlus
  • Sede legale
  • c/o Università Ca' Foscari
  • DD 3246 - Calle Larga Foscari
  • 30123 Venezia
  • Sede operativa
  • c/o Università degli Studi di Udine
  • via delle Scienze, 206 33100 Udine
  • Contatti
  • +39 349 8654789
  • fondazione@radiomagica.org
  • fondazioneradiomagica@pec.it
  • C.F. 92247020289
Link utili
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Social networks
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Dona ora
Fondazione Radio Magica Onlus
  • Sede legale
  • c/o Università Ca' Foscari
  • DD 3246 - Calle Larga Foscari
  • 30123 Venezia
  • Sede operativa
  • c/o Università degli Studi di Udine
  • via delle Scienze, 206 33100 Udine
Contatti
  • +39 349 8654789
  • C.F. 92247020289
  • fondazione@radiomagica.org
  • fondazioneradiomagica@pec.it
Link utili
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Dona ora