Questo sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione; chiudendo questo banner o continuando la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.
Apri menu Torna allla homepage di Radio Magica
  • #smARTradio®
  • Libri per TUTTI
  • WEBradio
  • Progetti
  • Offerta formativa
  • Chi siamo
  • Press/News
  • Sostienici
Accedi / IscrivitiAccedi / IscrivitiAccedi / Iscriviti Accedi / Iscriviti
  • Mappe Parlanti®
  • Contenuti
  • Luoghi
  • Progetto
  • Team
  • Partner
Italiano keyboard_arrow_down
  • Bandiera - ItalianoItaliano
  • Bandiera - EnglishEnglish
  • Bandiera - DeutschDeutsch
Clicca per aprire il pannello di ricerca
Clicca per aprire il pannello di ricerca
Italiano keyboard_arrow_down
  • Bandiera - ItalianoItaliano
  • Bandiera - EnglishEnglish
  • Bandiera - DeutschDeutsch
  • #smARTradio®keyboard_arrow_up
    • Mappe Parlanti®
    • Contenuti
    • Luoghi
    • Progetto
    • Team
    • Partner
  • Libri per TUTTI
  • WEBradio
  • Progetti
  • Offerta formativa
  • Chi siamo
  • Press/News
  • Sostienici
#smARTradio® » Contenuti
Storia Un ragno portafortuna
Disponibile nei formati:
audio
video
Scarica il testo pdfLeggi il testoScarica l'audioScarica l'audioCondividiCondividi
  • Facebook
    Facebook
  • Twitter
    Twitter
  • Whatsapp
    Whatsapp
  • Telegram
    Telegram
  • Email
    Email>
  • Copia link
    Copia link
close

Copia il link a questo racconto

Una leggenda racconta che un giorno un’enorme ragnatela cadde sul viso di uno dei militari incaricati di progettare la città di Palmanova. Vedendola, l'uomo si illuminò. Fu così che il progetto per la città fortezza fu ultimato a imitazione di una tela di ragno!
CreditiCrediti
Autore: Elena Commessatti
Voce narrante: Adriano Braidotti
Illustratore: Paolo Gallina. Autore immagine: Paolo Gallina. Consulenza scientifica: Giovanna De Appolonia. Speaker, Montaggio Audio, scelta musiche: Carolina Laperchia.
Altrokeyboard_arrow_down
Territorio
Territorio Palmanova (UD)
Argomenti
Argomenti Leggende | Storia
Lingue
Disponibile anche in:
Mappa Parlante
Appare in: La Mappa Parlante del Friuli Venezia GiuliaLa Mappa Parlante del FVG - edizione Natalizia
Crediti
Crediti
Autore: Elena Commessatti
Voce narrante: Adriano Braidotti
Illustratore: Paolo Gallina. Autore immagine: Paolo Gallina. Consulenza scientifica: Giovanna De Appolonia. Speaker, Montaggio Audio, scelta musiche: Carolina Laperchia.
Altrokeyboard_arrow_down
Storie e curiosità correlate
Mappa parlante del FVG
  • Gli anelli da ginnasta di Dante Cavazzini
    Gli anelli da ginnasta di Dante Cavazzini Udine
  • La Casa delle Agane
    La Casa delle Agane Pradis (PN)
  • Le pessivendole di Marano Lagunare
    Le pessivendole di Marano Lagunare Marano Lagunare (UD)
  • L’altare di Ratchis
    L’altare di Ratchis Cividale del Friuli (UD)
  • Il ponte sul Noncello
    Il ponte sul Noncello Pordenone
  • Cifra 3
    Cifra 3 Pesariis (UD)
  • Il cagnolino d’ambra
    Il cagnolino d’ambra Aquileia (UD)
  • Due stati in una piazza
    Due stati in una piazza Gorizia
  • Un marciapiede sull’acqua
    Un marciapiede sull’acqua Trieste
  • Il lupo
    Il lupo Carnia (UD)
  • Il cuore della Carnia
    Il cuore della Carnia Tolmezzo (UD)
Mappa Parlante Natalizia del FVG
  • Gli anelli da ginnasta di Dante Cavazzini
    Gli anelli da ginnasta di Dante Cavazzini Udine
  • La Casa delle Agane
    La Casa delle Agane Pradis (PN)
  • Le pessivendole di Marano Lagunare
    Le pessivendole di Marano Lagunare Marano Lagunare (UD)
  • L’altare di Ratchis
    L’altare di Ratchis Cividale del Friuli (UD)
  • Il ponte sul Noncello
    Il ponte sul Noncello Pordenone
  • Cifra 3
    Cifra 3 Pesariis (UD)
  • Il cagnolino d’ambra
    Il cagnolino d’ambra Aquileia (UD)
  • Due stati in una piazza
    Due stati in una piazza Gorizia
  • Un marciapiede sull’acqua
    Un marciapiede sull’acqua Trieste
  • Il lupo
    Il lupo Carnia (UD)
  • Il cuore della Carnia
    Il cuore della Carnia Tolmezzo (UD)
  • La notte magica di San Nicolò
    La notte magica di San Nicolò Trieste
Argomento: leggende
  • La Casa delle Agane
    La Casa delle Agane Pradis (PN)
  • Alla ricerca del pozzo d'oro
    Alla ricerca del pozzo d'oro Aquileia (UD)
  • Una regina molto furba
    Una regina molto furba Valli del Natisone
  • Il cantastorie del Castello di Gorizia
    Il cantastorie del Castello di Gorizia Gorizia
  • Il colle di Udine
    Il colle di Udine Udine
  • Giona nella pancia del pesce
    Giona nella pancia del pesce Aquileia (UD)
  • L'estate di San Martino
    L'estate di San Martino Legnago (VR)
  • La cipria di Palma
    La cipria di Palma Palmanova (UD)
  • Il ponte del Diavolo
    Il ponte del Diavolo Cividale del Friuli (UD)
  • La notte magica di San Nicolò
    La notte magica di San Nicolò Trieste
  • La maschera del diavolo
    La maschera del diavolo Udine
Argomento: storia
  • Cosa vedi Poppone
    Cosa vedi Poppone Aquileia (UD)
  • La mamma del milite ignoto
    La mamma del milite ignoto Aquileia (UD)
  • Sai cos'era il Sepolcreto?
    Sai cos'era il Sepolcreto? Aquileia (UD)
  • Sai cos'erano il cardo e il decumano?
    Sai cos'erano il cardo e il decumano? Aquileia (UD)
  • Leonardo contro i Turchi
    Leonardo contro i Turchi Gradisca d'Isonzo (GO)
  • Torviscosa
    Torviscosa Torviscosa (UD)
  • L’apprendista pittore
    L’apprendista pittore Pordenone
  • Sai che Palmanova ha la forma di una stella?
    Sai che Palmanova ha la forma di una stella? Palmanova (UD)
  • Il cielo più bello
    Il cielo più bello San Vito al Tagliamento (PN)
  • La diga che sapeva tutto
    La diga che sapeva tutto Diga del Vajont
  • Il fiume segreto di Virgilio
    Il fiume segreto di Virgilio Foci del Timavo
  • Smorfie portafortuna
    Smorfie portafortuna Gorizia
  • I lavatoi di Avaglio
    I lavatoi di Avaglio Carnia (UD)
  • La torretta
    La torretta Udine
  • La dolce vita
    La dolce vita Sacile (PN)
  • La pollastra di Umberto
    La pollastra di Umberto Trieste
  • Il cammino del pellegrino
    Il cammino del pellegrino Majano (UD)
  • Marco Cavallo
    Marco Cavallo Trieste
  • Il tram di Opcina
    Il tram di Opcina Trieste
  • La casa natale di Tina occhi neri
    La casa natale di Tina occhi neri Udine
  • Alla ricerca del pozzo d'oro
    Alla ricerca del pozzo d'oro Aquileia (UD)
  • Collana longobarda
    Collana longobarda Cividale del Friuli (UD)
  • Un teatro piccolo piccolo
    Un teatro piccolo piccolo Valvasone (PN)
  • Jacopo Linussio
    Jacopo Linussio Tolmezzo (UD)
  • L’angelo (a)dorato
    L’angelo (a)dorato Udine
  • Il treno lento
    Il treno lento Aquileia (UD)
  • Una regina molto furba
    Una regina molto furba Valli del Natisone
  • Palmanova sotterranea
    Palmanova sotterranea Palmanova (UD)
  • Volando con le parole
    Volando con le parole Chiusaforte (UD)
  • Monete di zinco e soldatini di piombo
    Monete di zinco e soldatini di piombo Cave del Predil (UD)
  • Una scalinata verso il cielo
    Una scalinata verso il cielo Redipuglia (GO)
  • Il Palio di San Donato
    Il Palio di San Donato Cividale del Friuli (UD)
  • Monumento ad Adelaide Ristori
    Monumento ad Adelaide Ristori Cividale del Friuli (UD)
  • La nascita di Aquileia
    La nascita di Aquileia Aquileia (UD)
  • Il porto di Aquileia
    Il porto di Aquileia Aquileia (UD)
  • Sai come nacque il santuario di Barbana?
    Sai come nacque il santuario di Barbana? Grado (GO)
  • Il colle di Udine
    Il colle di Udine Udine
  • Bagno a mezzanotte
    Bagno a mezzanotte Aquileia (UD)
  • Giona nella pancia del pesce
    Giona nella pancia del pesce Aquileia (UD)
  • Sai chi era Poppone?
    Sai chi era Poppone? Aquileia (UD)
  • La casa sottacqua al n. 13
    La casa sottacqua al n. 13 Marano Lagunare (UD)
  • Sai chi riposa nel Cimitero degli Eroi?
    Sai chi riposa nel Cimitero degli Eroi? Aquileia (UD)
  • I guardiani di terracotta
    I guardiani di terracotta Aquileia (UD)
  • La maschera del barbiere
    La maschera del barbiere Udine
  • I meravigliosi abiti di Greti
    I meravigliosi abiti di Greti Gorizia
  • Un tesoro in scatola
    Un tesoro in scatola Grado (GO)
  • Un regalo per Carlotta
    Un regalo per Carlotta Miramare (TS)
  • Coraggio, gallina e caffellatte
    Coraggio, gallina e caffellatte Cividale del Friuli (UD)
  • Sai cosa è stato scoperto vicino alla Basilica?
    Sai cosa è stato scoperto vicino alla Basilica? Aquileia (UD)
  • I due paggi che contano il tempo
    I due paggi che contano il tempo Trieste
  • Due stati in una piazza
    Due stati in una piazza Gorizia
  • La torre millenaria
    La torre millenaria Marano Lagunare (UD)
  • Stalli lignei
    Stalli lignei Cividale del Friuli (UD)
  • A tutta elettricità
    A tutta elettricità Diga di Crosis
  • Sai perché il Castello di Miramare si chiama così?
    Sai perché il Castello di Miramare si chiama così? Miramare (TS)
  • Un ospite d'eccezione
    Un ospite d'eccezione Spilimbergo (PN)
  • La stella nascosta
    La stella nascosta Palmanova (UD)
  • “Il Tocco”
    “Il Tocco” Marano Lagunare (UD)
  • Sai cos'era il Foro?
    Sai cos'era il Foro? Aquileia (UD)
  • Le pessivendole di Marano Lagunare
    Le pessivendole di Marano Lagunare Marano Lagunare (UD)
  • Il gigantesco magazzino
    Il gigantesco magazzino Aquileia (UD)
  • Sai perché Aquileia è famosa nella storia?
    Sai perché Aquileia è famosa nella storia? Aquileia (UD)
  • Sai cosa sono i casoni?
    Sai cosa sono i casoni? Marano Lagunare (UD)
  • Sai che il porto di Aquileia era uno dei più grandi del mondo antico?
    Sai che il porto di Aquileia era uno dei più grandi del mondo antico? Aquileia (UD)
  • Un marciapiede sull’acqua
    Un marciapiede sull’acqua Trieste
  • Sai cos’è il sentiero Rilke?
    Sai cos’è il sentiero Rilke? Duino Aurisina (TS)
  • L’altare di Ratchis
    L’altare di Ratchis Cividale del Friuli (UD)
  • Il metro di Spilimbergo
    Il metro di Spilimbergo Spilimbergo (PN)
  • Valentino Tin Pillinini
    Valentino Tin Pillinini Tolmezzo (UD)
  • Un castello a metà
    Un castello a metà Vittorio Veneto (TV)
Territorio: Palmanova (UD)
  • La cipria di Palma
    La cipria di Palma Palmanova (UD)
  • La stella nascosta
    La stella nascosta Palmanova (UD)
  • Ardito Desio esploratore
    Ardito Desio esploratore Palmanova (UD)
  • Palmanova sotterranea
    Palmanova sotterranea Palmanova (UD)
  • Sai che Palmanova ha la forma di una stella?
    Sai che Palmanova ha la forma di una stella? Palmanova (UD)

Per poter scaricare i testi e gli audio delle storie e delle curiosità devi registrati al sito oppure effettuare il login.

Accedi / Iscriviti
Fondazione Radio Magica Onlus
  • Sede legale
  • c/o Università Ca' Foscari
  • DD 3246 - Calle Larga Foscari
  • 30123 Venezia
  • Sede operativa
  • c/o Università degli Studi di Udine
  • via delle Scienze, 206 33100 Udine
  • Contatti
  • +39 349 8654789
  • fondazione@radiomagica.org
  • fondazioneradiomagica@pec.it
  • C.F. 92247020289
Link utili
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Social networks
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Dona ora
Fondazione Radio Magica Onlus
  • Sede legale
  • c/o Università Ca' Foscari
  • DD 3246 - Calle Larga Foscari
  • 30123 Venezia
  • Sede operativa
  • c/o Università degli Studi di Udine
  • via delle Scienze, 206 33100 Udine
Contatti
  • +39 349 8654789
  • C.F. 92247020289
  • fondazione@radiomagica.org
  • fondazioneradiomagica@pec.it
Link utili
  • Iscriviti
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Dona ora