Incontra celebri personaggi del ‘900 con le passeggiate teatralizzate di Radio Magica, accompagnati da una guida ufficiale del Friuli Venezia …
Archivio progetti

Aquileia Estate 2023 – Passeggiate teatralizzate serali per adulti
Vuoi scoprire Aquileia dalla viva voce dei personaggi che hanno fatto la storia di questa città? Vuoi incontrare il mercante …

Aquileia LAB per bambini e ragazzi – estate 2023
Sono aperte le iscrizioni per le visite teatralizzate estive ad Aquileia 2023: 12 giornate in cui bambini e bambine di …

La Mappa Parlante del Tempo della Chiesa di Aquileia: dalle origini del Cristianesimo alla fine del Patriarcato
Finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia (Avviso pubblico divulgazione umanistica 2020 e Avviso pubblico valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico …

#smARTradio racconta: La Mappa Parlante di Cividale del Friuli
Finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia (Avviso divulgazione umanistica 2022) e Comune di Cividale del Friuli Anno 2022-2023 Capofila Fondazione …

#smARTradio racconta il patrimonio storico-etnografico di Udine
Finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia (Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia) …

Mappa Parlante della Laguna di Venezia_LAB
Finanziato da MIUR – Dipartimento per la programmazione delle risorse umane, finanziarie e strumentali nell’ambito del progetto “TUTTI IN ONDA: …

In viaggio con Radio Magica – Aquileia
Passeggiate teatralizzate ad Aquileia per bambini, ragazzi e adulti giugno-settembre 2022 Progetto realizzato grazie al sostegno del Bando Ripartenza, Direzione …

Eredità di confine. Scoprire il patrimonio con le Mappe Parlanti
Finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia (Avviso pubblico valorizzazione patrimonio storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia attraverso eventi e …

#smARTradio: l’arte di divulgare nell’era dei social – 6ª edizione
Finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia (Avviso pubblico divulgazione umanistica 2021), Associazione Mittelfest, Comune di Spilimbergo Anno 2021-2022 Capofila Fondazione …