Sabato 15 gennaio alle 15.30 e alle 17
Museo Etnografico del Friuli, via Grazzano Udine. Secondo appuntamento con “Le fiabe italiane di Italo Calvino”.
…
Sabato 15 gennaio alle 15.30 e alle 17
Museo Etnografico del Friuli, via Grazzano Udine. Secondo appuntamento con “Le fiabe italiane di Italo Calvino”.
…
Il primo premio del Concorso Global Junior Challenge intitolato a “Tullio de Mauro” e dedicato ai progetti di innovazione e …
“Giona nella pancia della pistrice” Il cortometraggio realizzato da ragazzi con disturbi del neurosviluppo racconta il mosaico della Basilica di …
Le parole sono ricchezza e possederle permette di rafforzare l’identità, l’autostima e la sicurezza. Ma per alcuni bambini l’accesso alle parole e alla lettura è ostacolato da difficoltà o disabilità. Focus di questi seminari l’impiego della LIS (lingua dei segni italiana) e della CAA (comunicazione aumentativa alternativa) per costruire percorsi di lettura inclusivi e coinvolgenti per tutti. …
L’audiolibro FOLO IL CENTAURO è il risultato della maratona di lettura radiofonica che ha coinvolto tredici giovani lettori per ULLUG-Un …
Per tre domeniche consecutive, il 10, il 17 e il 24 ottobre, sarà possibile passeggiare per le vie e le piazze della città in compagnia di tre personaggi illustri che racconteranno la loro storia e insieme la storia di Udine, attraverso un dialogo in tempo reale con le guide turistiche. …
“Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” è la parola d’ordine delle Giornate Europee del Patrimonio (25 e 26 settembre) scelta per questa …
Audio e video interviste agli autori realizzate dai ragazzi e dalle ragazze del FVG. Grazie al sostegno di LeggiAMO 0-18, …
LeggiAMO ad Aquileia con Lella Costa Aquileia, Piazza Capitolo, 30 agosto dalle 20.30 Spettacolo di letture e live painting storytelling …
Quest’anno anche Radio Magica ha partecipato all’edizione 2021 de La Notte dei Lettori a Udine. Sotto la splendida cornice …